Pubblicato il nuovo decreto Covid, recante “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza”, che prevede, tra le disposizioni in materia lavoro, la proroga fino al 30 giugno 2022, del regime semplificato per lo smart working e della sorveglianza sanitaria per i lavoratori maggiormente esposti a rischio di contagio, nonchè la fine al 31 marzo 2022 dell’obbligo del super greenpass per l’accesso ai luoghi di lavoro per gli over 50, per i quali dal 1° aprile sarà sufficiente il c.d. grenpass base; inoltre, sempre nei luoghi di lavoro fino al 30 aprile 2022, per i lavoratori, sono considerati DPI ex art. 74, c. 1, D.Lgs. n. 81/2008, le mascherine chirurgiche, e tale disposizione si applica anche ai lavoratori addetti ai servizi domestici e familiari (D.L. 24 marzo 2022, n. 24).
Nel dettaglio:
Fino al 31 marzo 2022
Obbligo del super greenpass per l’accesso ai luoghi di lavoro per gli over 50.
Dal 1° aprile al 30 aprile 2022
Fermi restando gli obblighi vaccinali e il relativo regime sanzionatorio, per l’accesso ai luoghi di lavoro gli over 50 devono possedere e, su richiesta, esibire una delle certificazioni verdi COVID-19 da vaccinazione, guarigione o test, cosiddetto green pass base (art. 8, c. 6, D.L. n. 24/2022).
Fino al 30 aprile 2022
Per i lavoratori, sono considerati dispositivi di protezione individuale (DPI) ex art. 74, c. 1, D.Lgs. n. 81/2008, le mascherine chirurgiche, e tale disposizione si applica anche ai lavoratori addetti ai servizi domestici e familiari (art. 5, c. 8, D.L. n. 24/2022).
Fino al 30 giugno 2022
Sorveglianza sanitaria lavoratori maggiormente esposti a rischio di contagio (art. 10, c. 2, D.L. n. 24/2022; Allegato B, punto 1).